Territorio composito, con colline ordinate che degradano verso spazi pianeggianti in un tripudio di arte e sapori dalla storia millenaria. Questa parte della Granda ha tanto da narrare e da far ammirare, a cominciare dal contesto del Roero, meno famoso delle cugine Langhe, ma non meno ricco di fascino. Situato alla sinistra del Tanaro, conserva un ambiente ancora integro, dove le colline sono ricoperte di boschi e vigneti. Il paesaggio è contraddistinto dalle rocche, un susseguirsi di dirupi, burroni e aspre pareti di roccia che spuntano tra la vegetazione.

Merita sicuramente un’escursione. Degno di attenzione è il centro di Pollenzo, dove nel 402 d. C. avvenne la celebre battaglia. Dal 2004 è sede dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche, primo ateneo al mondo interamente dedicato alla cultura del cibo, e della Banca del vino, un posto unico al mondo, in cui si possono conoscere e degustare le produzioni più significative di un’intera realtà nazionale; un caveau aperto al pubblico che custodisce la ricchezza e la storia del vino italiano rendendolo disponibile negli anni a venire. Dimore medioevali, archi e palazzi storici, il castello Visconteo sono solo alcune delle peculiarità che caratterizzano Cherasco, una cittadina di indiscussa bellezza. Sede del Centro Internazionale di Elicicoltura, viene considerato il paese delle “lumache”. Famosi il suo “Museo della Magia” e i suoi mercatini dell’antiquariato.

Per i golosi da provare i cheraschesi, ottimi dolci artigianali con nocciole e cioccolato.

La Morra
La Morra è un piccolo comune piemontese che conta meno di 3.000 abitanti. La sua fama ha valicato i confini...
Anello La Morra - Verduno - Langhe
Anello poco impegnativo sia per il dislivello che per lunghezza che dà modo di apprezzare il paesaggio langarolo con visuali...
Sentiero delle Grandi Vigne
Le Langhe, con le loro dolci colline attraversate da sterrate e tortuose strade di collegamento tra borghi medievali, sono il...
Osteria Murivecchi
All’Osteria Murivecchi passione e tradizione formano un connubio di alto livello qualitativo. I profumi sono quelli della tradizione, i sapori...
Ferrari Specialità Alimentari
L’azienda nasce con Giovanni Ferrari, che nel 1925 inizia a produrre in Liguria l’olio Extravergine di oliva. Ora la conduzione...
Salumeria Gastronomia Pochettino - "Felicina"
La Salumeria Gastronomia “Felicina” è un’istituzione a Bra e sinonimo di qualità e cibo eccellente. Impresa centenaria, situata nel centro...
Consorzio Pane di Bra
Con lo scopo principale di tutelare e promuovere uno dei più importanti prodotti braidesi, il Pane di Bra, prodotto che...
Panetteria La Meridionale
Il pane diventa simbolo di unione tra nord e sud d’Italia. È questo il caso del panificio “La Meridionale” a...
Natural Qualitaly
Natural Qualitaly, con sede nel piccolo comune di Pocapaglia, vicino a Bra, è specializzata nella produzione di preparati naturali per...
Le Chicche di Paolino Bar 21
Tutto ha avuto inizio da un sogno e dal desiderio inesauribile di farlo diventare realtà. A Salmour, fin dal 2013,...
Gelato IGP
La storia di Gelato IGP inizia nel 2006, nel cuore di Bra, in provincia di Cuneo, alle porte del Roero,...

Partner