Vivere esperienze outdoor, una filosofia che si nutre di valori, qualità e sostenibilità. Regalarsi una “coccola” per il palato passeggiando in un contesto naturalistico sempre diverso e senza eguali. Un sogno che si trasforma in realtà tra montagne suggestive, colline rigogliose, distese verdeggianti.

Tutto questo è “Passeggiate Gourmet”, il nuovo anno tematico lanciato da Confartigianato Imprese Cuneo.

Il camminare a piedi è fonte di salute e genera uno stato di benessere, mentre i panorami mozzafiato si intrecciano alle eccellenze di un artigianato unico ed inimitabile.

Una vera e propria rete che procura emozioni: lo spuntino gourmet all’aperto come lusso semplice e alla portata di tutti, ma anche punto di riferimento per un turismo slow e di prossimità, ponendo al centro la produzione locale e le materie prime di qualità. Nel cestino non c’è solamente il panino gourmet con i suoi ingredienti eccellenti: salumi, formaggi, salse e verdure sottovetro, accompagnati dalle birre artigianali, c’è la narrazione di un territorio, con le sue tradizioni, con i suoi profumi e sapori abilmente miscelati dai nostri migliori mastri artigiani.

Ed ecco che il fil rouge dei “Creatori di Eccellenza” dopo il richiamo alle piazze più famose del nostro territorio, abbandona ora i concentrici e s’inerpica verso sentieri, boschi, filari addentrandosi nel cuore di quel patrimonio naturalistico che il mondo c’invidia.

Scopri le Passeggiate Gourmet

Roddi e la sua Langa - Passeggiata Gourmet
Percorso ad anello con partenza e arrivo dal castello Roddi. Passeggiata per i bellissimi vigneti, noccioleti e antichi boschi di...
A cavallo tra Langhe e Alta Langa
Da parcheggio procedere verso ovest in leggera discesa a fianco del torrente Rea. Dopo poche centinaia di metri, superato un...
Anello del Lago Nero - Valle Maira
Il lago Nero è una perla nascosta tra le pieghe del contrafforte nord di Rocca la Meja, una rocca dolomitica...
Nelle Terre dei Porri di Cervere
Portarsi all’angolo sud-est di piazza Armando Diaz. Attraversato corso Trento imboccare via Narzole. Dopo poche decine di metri svoltare a...
Laghi della Brignola
D’inverno Prato Nevoso è una rinomata località sciistica, ma anche d’estate è punto di partenza per belle escursioni su praterie...
Il percorso delle Cappelle di Revello
Da piazza della Vittoria, da cui è già ben visibile il campanile delle ore, portarsi verso la via centrale. Arrivati...
Nelle Terre dei Savoia, Sentiero sul Maira tra Savigliano e Racconigi
Tra Savigliano e il magnifico castello reale di Racconigi, nel cuore della pianura cuneese, si sviluppa lungo il corridoio fluviale...
Pedalata Gourmet di Pasqua in Valle Pesio
Perché non partecipare a un’escursione di una giornata intera per immergersi nella tranquillità della natura verde della Valle Pesio? Si...
Passeggiata serale Gourmet in Valle Pesio
Piacevole camminata prevalentemente in ombra tra fitti boschi. Partendo dalla Certosa di Pesio, la terza costruita in Italia e fondata...
Anello della Reggia e dei Pascoli di Valcasotto
Entrare tra le case del piccolo borgo di Valcasotto. Passati davanti agli edifici dedicati alla stagionatura dei formaggi aggirare da...
Roddi e la sua Langa – in occasione della Fiera del Tartufo Bianco d’Alba
Percorso ad anello con partenza e arrivo dal castello Roddi. Passeggiata per i bellissimi vigneti, noccioleti e antichi boschi di...
Mani in Pasta - Fiera del Marrone di Cuneo
Con il cuoco Eugenio Manzone del Ristorante Il Portichetto partecipa ad un vero e proprio viaggio nel mondo della pasta....

Partner