La Valle Vermenagna, che sale verso Limone Piemonte e il Colle di Tenda è stata da sempre luogo di transiti di eserciti e merci tra il Piemonte, il Nizzardo e la Liguria di ponente e a partire dal Medioevo fu via di passaggio per il commercio ed il contrabbando del sale. Caratterizzata da una forte economia turistica bi-stagionale, è la porta di frontiera del territorio cuneese che si apre verso la Liguria e la Francia, utilizzata dalle imprese della Granda per scambi di lavoro dai cittadini per una piacevole vacanza.

Nell’alta valle vi è Limone Piemonte, il centro turistico invernale più importante delle Alpi sud-occidentali, con la sua Riserva Bianca di oltre 80 km di piste da discesa. In estate sono numerose le proposte di passeggiate naturalistiche ed escursioni, a piedi, a cavallo o in mountain-bike lungo il crinale di frontiera tra Francia ed Italia.

Si possono percorrere le vie del sale già solcate dai romani o ci si può addentrare tra i faggi secolari del bosco di Palanfrè, a Vernante, area protetta che fa parte del Parco Naturale delle Alpi Marittime.

Panetteria Pasticceria D’Angelo
È la fragranza del pane appena sfornato a richiamare in ognuno di noi il desiderio di assaporare quel suo gusto...
Dulcioliva
Dulcioliva è un’azienda storica fondata nel 1924 dai Fratelli Luigi e Cesare Oliva, i quali nel loro piccolo laboratorio in...
Roaschia
Roaschia è un piccolo comune di un ramo laterale della Valle Gesso. Il piccolo borgo altro non è che l’amalgama...
Sentiero delle Farfalle e Grotte del Bandito
Tornare per poche decine di metri verso valle e svoltare a sinistra sul ponte che attraversa il torrente Gesso. Confluiti...
Ligure
Immerso nella suggestiva Valle Stura e nella sua antica cultura Occitana, l’Hotel Ristorante Ligure si affaccia su una strada di...
Le Lanterne
L’esperienza della famiglia Serale prende avvio nel 1995 con il ristorante-pizzeria, al quale in un secondo tempo si aggiunge la...
Inaudi Funghi
La storia dell’azienda Inaudi è un valido esempio di artigianalità e profuma di funghi e tartufi. Era il 23 marzo...
Caseificio Valle Gesso
Il caseificio Valle Gesso affonda le sue radici nella tradizione locale. Gestito da più generazioni della famiglia Aime, ha scelto...
Caseificio Audisio
Entracque, dal latino “intra aquas”, significa località posta tra le acque e si sa, i territori con abbondante irrigazione sono...
Entracque
Entracque è un piccolo comune dell’alta valle Gesso di particolare interesse ambientale all’interno del Parco naturale delle Alpi Marittime. Il...
Panificio Antica Madia
Dicono che i pani di vallata contengano il sapore della montagna, quello rustico e fragrante che narra storie di vita...

Partner

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta". Se premi il pulsante "Rifiuta" continui senza accettare.