È quello di Langa un paesaggio unico al mondo, definitivamente consacrato nel giugno 2014 con l’iscrizione nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO. L’elemento principale, che lo caratterizza per la sua quasi totalità sono le sue colline.

Sono il tratto caratteristico di questa zona ed assumono dei contorni diversi a seconda che si trovino sulla sponda destra o sinistra del fiume Tanaro.

Dalla sponda sinistra si trova infatti il Roero, geologicamente più giovane, contraddistinto da suggestive rocche, con ripide pareti che aprono veri e propri squarci nel paesaggio. La sponda destra, invece, dà inizio a colline lunghe, le Langhe appunto, emerse in una fase ancora più antica, circa 15 milioni di anni fa. L’elemento che unifica le Langhe è la vite, con i suoi filari ordinati e il suo prodotto principale, apprezzato nel mondo: il vino. Si usa il nome Langhe al plurale perché ci sono due diversi territori, la Bassa e l’Alta Langa, la cui differenza non è data soltanto da una differente altimetria delle due aree ma soprattutto da ciò che vi viene prodotto.

Si identificano quindi, la Langa del Barolo, il cui nome si riferisce ad una porzione di terra piuttosto circoscritta dove si coltiva prevalentemente il vitigno nebbiolo, la Langa del Barbaresco e quella del Dolcetto, ma anche la Langa della Nocciola, con il comune di Cortemilia sua incontrastata “capitale”. Ed infine, c’è l’Alta Langa dei formaggi (tume e robiole) e dei funghi, gli ottimi porcini che rivaleggiano con l’altro grande protagonista del territorio, il tartufo.

Brignolo Falegnameria
La Falegnameria Artigiana Brignolo nasce nel 1995 a Roddi, nel cuore delle Langhe, e da oltre venticinque anni produce mobili...
Monteau Roero
Il paese dista pochi chilometri da Canale ed è posto sulla strada provinciale per Carmagnola, in punta ad un colle...
Bemer Marmi
Dal 1969 l’azienda Bemer Marmi fa della ricerca dei migliori materiali per la progettazione edile la sua missione. Marmo, pietra,...
A.L.P. di Berchialla
La A.L.P. viene costituita nel 1994 a Cortemilia, dopo un’esperienza trentennale del titolare Pier Carlo Berchialla nell’ambito delle costruzioni e...
Cortemilia
Cortemilia è uno dei centri più importanti delle Langhe. È un piccolo borgo medievale, a due passi da Alba, immerso...
Minerdo
È una storia articolata quella della “Minerdo di Bressan Enrico”, espressione di quella propensione al lavoro e all’idea imprenditoriale tipica...
Neive
Neive sta a cavallo tra l’ultima Langa del Moscato e le colline del Monferrato. Arrivando a Neive in auto dalle...
Canelli
Situato nella parte meridionale della provincia, il comune, che è il secondo grande centro dopo il capoluogo, sorge sulla riva...
DOC Bike
La grande passione ed un po’ di azzardo hanno fatto da fondamenta all’apertura della DOC Bike. Gian, così è conosciuto...
Alba
Adagiata nello splendido scenario naturale delle Langhe, di cui è la capitale storica ed economica, Alba è una città ricca...
Cicli Gagliardini
Era la fine del 1800 quando la Dunlop, depositaria del brevetto per il montaggio degli pneumatici alle ruote della bicicletta,...
Barbaresco
Barbaresco è un piccolo centro delle Langhe. Situato a pochi chilometri ad est di Alba, è noto per la produzione del vino...

Partner

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta". Se premi il pulsante "Rifiuta" continui senza accettare.