Dogliani, paese che sorge a cavallo tra la Langa monregalese e albese, è la meta perfetta per tutti coloro che amano il buon vino e la buona cucina.
Il panorama, bello in ogni stagione, diventa pittoresco in autunno, quando le sfumature dei vigneti rendono il paesaggio così suggestivo da regalare ai turisti il massimo fascino di questa terra.
Considerato la capitale delle Langhe sud-occidentali, mantiene ancora oggi la fisionomia urbanistica che la storia e l’uomo hanno disegnato fin dalle sue origini.
La coltivazione della vite e la produzione del vino hanno fatto di Dogliani un importante centro agricolo.

A cavallo tra Langhe e Alta Langa
Da parcheggio procedere verso ovest in leggera discesa a fianco del torrente Rea. Dopo poche centinaia di metri, superato un...
Percorso Santa Lucia
Sulle dolci colline a nord di Dogliani si snodano stradine poco frequentate che affiancano vigneti, noccioleti, aziende vitivinicole e antiche...
Ristorante Battaglino
La passione, la bellezza e l’armonia tra i sapori sono l’elemento distintivo che si ritrova nei piatti dell’Osteria Battaglino, situata...
Bioforno
Tutelare l’ambiente interagendo al suo interno nel rispetto di quell’equilibrio ancestrale che ha permesso per millenni agli esseri viventi di...
Falegnameria Altare Giuseppe
Ogni falegname ha sempre una storia da raccontare, che parte dal legno e dal suo paese di origine, con i...
Fratelli Devalle
Devalle Fratelli di Edoardo e Massimiliano Devalle ha sede a Dogliani, in provincia di Cuneo, ed è un’impresa specializzata nella...