Il suo nome prende origine dalla forma dell’altopiano su cui sorge, al quale la natura ha donato una maestosa scenografia alpina. Passata alla storia come la città dei Sette Assedi, Cuneo si caratterizza per i suoi famosi “portici”, sotto ai quali si affacciano moltissime attività commerciali e artigianali. Salotto buono di Cuneo è Piazza Duccio Galimberti (eroe nazionale della Resistenza), che conta una superficie di 24 mila metri quadrati e sulla quale spicca il monumento a Giuseppe Barbaroux.

Pasticceria Cuneo
Pasticceria Cuneo è un laboratorio artigianale specializzato nella produzione di dolci senza glutine di elevata qualità. Il punto di forza...
Le Torte del Golosone
Giorgio e Nadia sono gli inventori e i pasticceri insieme al figlio Lorenzo del negozio “Le Torte del Golosone” un...
Chocolat D’Art
Il bar cioccolateria Chocolat d’Art nasce a Cuneo nel 2006 come piccola bottega artigiana di lavorazione del cioccolato e di...
Passeggiata al Pis del Pesio
Le piogge di superficie e la neve che si scioglie nella conca delle Càrsene, penetrando nelle cavità sotterranee del terreno...
Piatti di Parola
Piatti di Parola è un ristorante a conduzione familiare che ispira i suoi menù alla migliore tradizione della cucina mediterranea....
Bove’s
La storia di Bove’s è profondamente legata alla tradizione e al territorio piemontese, ai ritmi della natura, e nasce dal...
Jeanie and Marky Brewery
Jeanie e Marky Brewery è un piccolo birrificio artigianale con una storia che ha il sapore di una favola. Laura...
That’s Amore
That’s Amore è un panificio dal cuore “passionale”. Nel suo laboratorio a Confreria, frazione di Cuneo, nascono prodotti da forno...
Tesio Enrico
Il lavoro principale del panificatore consiste nell’impastare e cuocere il pane. È lui a scegliere gli ingredienti, a pesare e...
Il Profumo del Pane
Il suo nome evoca la fragranza e i sapori di vita quotidiana. “Il Profumo del Pane” a Cuneo non è...