Il suo nome prende origine dalla forma dell’altopiano su cui sorge, al quale la natura ha donato una maestosa scenografia alpina. Passata alla storia come la città dei Sette Assedi, Cuneo si caratterizza per i suoi famosi “portici”, sotto ai quali si affacciano moltissime attività commerciali e artigianali. Salotto buono di Cuneo è Piazza Duccio Galimberti (eroe nazionale della Resistenza), che conta una superficie di 24 mila metri quadrati e sulla quale spicca il monumento a Giuseppe Barbaroux.

Lucertolo’s
Il Lucertolo’s è uno dei pub più rock di Cuneo. Si trova nel centro storico, in una strada leggermente in...
Ti.Pi.Tipografi a Piemonte Editrice
Il lavoro: una passione o una tradizione di famiglia? Una tradizione di famiglia, diventata una passione. Quanto ha inciso nel...
Osteria della Chiocciola
Dal 1989 l’Osteria della Chiocciola rappresenta un’occasione unica per apprezzare le specialità della tradizione culinaria piemontese e, grazie alla sua...
Nuovo Zuavo
È sicuramente uno dei locali storici del capoluogo, nel quale si ritrovavano in passato artisti e musicisti di passaggio nel...
Locanda da Peiu
Situata nella frazione Madonna dell’Olmo di Cuneo, la Locanda da Peju ha una tradizione centenaria nel settore della ristorazione di...
Pastificio Boetti
Dal 1963 il pastificio Boetti a Cuneo è un importante punto di riferimento per chi è amante della pasta fresca...
Pellicceria Ceratto
Lavorare le pellicce è un’arte antica, che si impara con tanto impegno, maturando esperienza. La pellicceria Ceratto a Cuneo nasce...
Orologeria Gioielleria Romana
La riparazione degli orologi è una professione affascinante, una di quelle per le quali ci vuole tanta esperienza oltre a...
New Baby Design
La New Baby Design è un’impresa artigiana di Cuneo che disegna e produce articoli per bambini e li distribuisce con...
Gioielli Tassone
La gioielleria laboratorio Tassone nasce a Cuneo nel 1979 e nel tempo è divenuta un vero e proprio modello di...