Su una superficie di circa 43 km quadrati a poca distanza dal capoluogo e da Fossano sorge Centallo, con i suoi 7.000 abitanti e la sua spiccata vocazione imprenditoriale. Nel suo territorio operano attività agricole, artigianali, un fiorente commercio e ottime realtà dedite alla ristorazione e al turismo. Il Comune risale all’epoca romana, venne più volte invaso dai barbari e successivamente divenne parte dei domini della Chiesa di Torino. Dopo essere passato di proprietà tra i vari Signori del tempo, subì ripetute distruzioni coincidenti con gli assedi della città di Cuneo. Soltanto nel XIX secolo, dopo le guerre napoleoniche, acquisì un periodo di pace e prosperità duraturi.

Birrificio Trunasse
Due fratelli, Paolo e Roberto Lerda, due professioni molto diverse tra loro. Il primo geometra, il secondo con una laurea...
Due Palme
La storia del ristorante “Due Palme” di Centallo inizia nel 1817 dalla trasformazione di un antico ricovero per “servizi cavalli...