creatori di eccellenza
Bene Vagienna

Paesino dove la storia si respira ancora impressa sugli edifici e nelle strade, Bene Vagienna è nata al tempo dei Romani.
La cittadella è cinta da possenti muri di difesa, quasi interamente visibili, che tracciano una figura pentagonale.
Le strette vie, gli ampi portici, le ricche confraternite, ed i palazzi dalle linee eleganti costituiscono importanti testimonianze dei fasti passati.
Nel centro storico si possono contare sette chiese nelle quali sono raccolte preziose opere d’arte che si aggiungono agli importanti cimeli conservati nel Museo Civico, ospitato nel nobile palazzo Lucerna di Rorà.
Nonostante Bene Vagienna sia un centro di modeste dimensioni, può vantare un’invidiabile dinamicità economica. Accanto all’agricoltura, pilastro dell’economia locale, si affiancano importanti realtà imprenditoriali impegnate nel settore meccanico, dei filati, della stampa e bancario. Accanto ad attività economiche che operano a livello industriale, continuano comunque a sopravvivere gli antichi mestieri rinnovati da sapienti maestranze: falegnami, fabbri, restauratori, pasticceri portano avanti le tradizioni locali.

