creatori di eccellenza
Gnocchi di patate al ragù di oca

Gli gnocchi sono uno dei primi piatti più diffusi nel nostro Paese e interpretati a seconda dei gusti e delle tradizioni locali.
In questo caso si parla di gnocchi di patate, ovvero l’amalgama di patate lessate e schiacciate con farina e sale, a cui si aggiungono però alcuni cubetti di petto d’oca.
Si formano poi dei lunghi “grissini”, si tagliano a pezzetti (gnocchi) e si fanno cuocere in abbondante acqua salata.
Per il ragù si utilizzano petto di oca, cipolla bionda, sedano, carota, sale, pepe, vino bianco e marsala.
In una padella con olio extravergine d’oliva far soffriggere le verdure, aggiungere il petto d’oca tagliato a dadini di circa un centimetro e far rosolare bene.
Irrorare poi con il vino bianco e il marsala e far cuocere per circa 45 minuti.
Condire gli gnocchi con il ragù ben caldo.

Giuseppe Demichelis
Giuseppe Demichelis fin da bambino sognava di lavorare nell’ambito della ristorazione. Affabile nei modi e attento ai dettagli, è riuscito a trasformare la sua passione in lavoro. Dopo aver frequentato la Scuola Alberghiera di Torino, scegliendo il ramo di sala e bar, ha iniziato a peregrinare per l’Italia in cerca di esperienza. Accresciuta la professionalità, ritorna in Piemonte e prende in gestione un bar a Torino. Dopo qualche anno però sente il richiamo della tradizione e si sposta a Carmagnola nel ristorante dal quale aveva iniziato la
sua carriera in sala, ma questa volta entra in cucina.
A pochi chilometri di distanza però, nel centro di Savigliano, c’era ad attenderlo il locale che più rispecchiava la sua indole: l’Osto ‘d na Volta. Passione, manualità, impegno creativo, hanno sostenuto il suo percorso imprenditoriale anche nei momenti più difficili fino ad oggi. Un oggi di grande lavoro, ma anche di soddisfazione che Giuseppe Demichelis condivide con il figlio Francesco, dal 2007 suo braccio destro nel ristorante.