Pedalata Gourmet – Sentiero sul Maira
Nelle terre dei Savoia, Sentiero sul Maira tra Savigliano e Racconigi

Tra Savigliano e il magnifico castello reale di Racconigi, nel cuore della pianura cuneese, si sviluppa lungo il corridoio fluviale del Maira un percorso in grado di far divertire gli appassionati di MTB per la continua alternanza di tratti facili e piacevoli a single track più tecnici, ma mai estremi.
Dopo aver imboccato il Sentiero dei mosaici, si attraverserà il ponte pedonale per percorrere l’itinerario che condurrà a Racconigi.
In seguito ad un breve percorso ciclopedonale, si arriverà ad un tratto intitolato a Franco Pacifico, ex presidente del CAI di Savigliano scomparso nel 2006 durante una spedizione sull’Ararat, il monte più alto della Turchia.
Si procederà, poi, su un bel tratto ampio che più avanti affianca orti privati e poi diventa un incantevole single track lungo un vero e proprio “corridoio fluviale” dal grande valore ecologico in netto contrasto con le tipiche colture agricole circostanti. Con un po’ di fortuna e un occhio attento si possono osservare gli animali selvatici e l’avifauna.
Il percorso prosegue con uno dei tratti più divertenti, un susseguirsi di curve e dossi, con la possibilità di vedere laghetti particolari, come il Lago Verde.
Poco dopo, si attraverserà l’ultimo single track che conduce al ponte di Racconigi. Non resta che svoltare verso l’imponente castello, dalla storia millenaria, affacciato su un immenso parco di ben centosettanta ettari e non a caso compreso nella lista dei Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO (consigliata la visita).
Il rientro avviene sul percorso dell’andata oppure, in alternativa, in treno acquistando il supplemento bici sui treni regionali espressamente indicati nell’orario ufficiale.
Dati tecnici
- Ascesa: 70 m
- Lunghezza: 36.5 km
- Altitudine punto di partenza: 316 m
- Altitudine massima: 320 m
- Difficoltà: MC
- Accesso in auto: Recarsi a Savigliano. Lasciare l’auto nell’ampio parcheggio della piscina comunale e del centro sportivo.
- Comuni: Savigliano
Info utili
- Numero minimo partecipanti: 8
- Età minima: 10 (minorenni obbligatoriamente accompagnati da adulti)
- Altezza minima: 160 cm
- Cancellazione fino a 3 giorni prima (vedi termini e condizioni)
La quota comprende
- Accompagnamento da parte della guida che si preoccuperà della sicurezza della gita e vi introdurrà il territorio attraverso le storie antiche e recenti di questi luoghi, favorendo una totale immersione nell'ambiente naturale.
- Panino gourmet
- Birra artigianale o bottiglietta d'acqua
La quota non comprende
- Trasporto in auto da e verso il punto di partenza
Cosa portare
- Scarpe comode
- Casco, guanti, fondello
- Abbigliamento sportivo a strati
- Guscio impermeabile
- Occhiali da sole e crema solare
- Acqua (min 1 litro)
- Snack