Una delle frasi più famose di Mark Twain recita: “Tra vent’anni non sarai deluso dalle cose che avrai fatto, ma da quelle che non avrai fatto. Quindi molla gli ormeggi, esci dal porto sicuro e lascia che il vento gonfi le tue vele. Esplora. Sogna. Scopri”.

Il suo è un accorato inno al viaggio come il mezzo più efficace per conoscere il mondo e i suoi territori ed approfondire la propria cultura fino ad acquisire una percezione più consapevole anche di noi stessi.

Il viaggio infatti è una delle esperienze più intense e costruttive che possiamo sperimentare nella nostra vita. E per questo motivo lo consideriamo quasi una necessità: apre la mente, crea nuovi spazi per la creatività e l’immaginazione, permette di realizzare quel che siamo o quello che vorremmo essere.

E certamente fa bene alla salute fisica e mentale. Se viaggiamo in auto poi, riusciamo ad approfondire la nostra conoscenza chilometro dopo chilometro, godendo del qui ed ora, soprattutto attraverso la scoperta di quegli angoli nascosti, difficilmente raggiungibili con altri mezzi di trasporto. Ed il mezzo che ci guida verso la conoscenza diventa strumento ed artefice delle nostre emozioni, grazie al comfort delle sue performance tecnologiche volte a garantirci un alto standard di sicurezza.

Viaggiare “sicuri” è essenziale per garantire la qualità di tale esperienza e aiuta a corroborare quello spirito libero che vive in noi e ci spinge a scoprire l’ignoto, tra entusiasmo e meraviglia.

In questo percorso si incontrano i valori che scrivono la storia di un territorio: l’abilità artigianale, i prodotti tipici, i sapori della tradizione, la cultura popolare. È stupefacente la narrazione che può emergere anche da un semplice piatto di pasta: ingredienti genuini e gesti antichi sono testimoni di quel “saper fare” che da sempre rende prestigioso ed inimitabile il nostro “made in Italy”.

Confartigianato Imprese Cuneo ci invita a guardare al 2023 con gli occhi del viaggiatore. Prepariamoci quindi ad esplorare la provincia Granda “on the road” attraverso itinerari inconsueti da percorrere in auto, tra bellezze architettoniche, ambiente incontaminato e i sapori genuini della pasta “fatta a mano” da eccellenti maestri pastai, come nella migliore tradizione delle nostre nonne.

Ultime news

Tutte
Esperienze Artigiane sul Palco - Savigliano 29 Giugno
Prosegue la kermesse delle “Esperienze Artigiane sul Palco”. L’iniziativa, varata da Confartigianato Cuneo per proseguire nel solco dei Creatori di...
Esperienze Artigiane sul Palco - Dogliani 7 maggio 2023
Prosegue la kermesse delle “Esperienze Artigiane sul Palco”. L’iniziativa, varata da Confartigianato Cuneo per proseguire nel solco dei Creatori di...

Partner

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta". Se premi il pulsante "Rifiuta" continui senza accettare.